
COSA SONO
I Gioielli Temporanei sono dei tatuaggi temporanei trasferibili ad acqua realizzati con l’uso di foglie d’Oro 24 kt e d’Argento puro. Una volta applicati sulla pelle possono durare fino a qualche giorno; è necessario avere solo un po’ di accortezza per evitare strofinii e sfregamenti che li possono deteriorare velocemente.
Grazie ad un design unico ed originale e ad un processo produttivo artigianale “made in Italy” che utilizza materie prime certificate e foglie d’oro e d’argento lavorate a mano, il prodotto finito acquista un’estetica senza eguali che esprime il proprio ego e appaga la propria bellezza.
I Gioielli Temporanei sono perfetti per essere indossati in occasioni importanti quali festività, anniversari, compleanni ed eventi unici quali un matrimonio, una laurea, una serata di gala, un’inaugurazione, una premiazione, una presentazione. Ugualmente diventano protagonisti in situazioni meno impegnate quali un aperitivo, una cena o un dopocena alla moda, illuminando coi propri riflessi gli occhi di chi li osserva.
COME SONO FATTI
La creazione dei Gioielli Temporanei inizia con un briefing tematico che dà il via ad un contest creativo per la ricerca delle grafiche più d’effetto e che può coinvolgere anche designer esterni all’azienda. I disegni che ottengono maggiori gradimenti e che ricevono l’approvazione dello staff Caveau Royal vengono messi in produzione ed entrano definitivamente a far parte delle collezioni di vendita.
Il processo produttivo vero e proprio prevede la collaborazione tra due attori distinti: da un lato dei laboratori che applicano i film protettivi e i collanti dermocompatibili su appositi supporti; dall’altro dei maestri artigiani che, con grande pazienza e manualità, producono e applicano delle sottilissime foglie metalliche a base di oro 24 kt e argento puro 999.
Il risultato così ottenuto viene quindi plotterato per evidenziarne i contorni e facilitarne l’applicazione. I prodotti finiti vengono infine riposti uno ad uno all’interno di una confezione dedicata che li custodisce e li protegge.

COME APPLICARLI
L’applicazione dei Gioielli Temporanei è estremamente semplice ed intuitiva. Sei sono i passaggi chiave:
1) pulire accuratamente la parte del corpo dove si desidera posizionare il gioiello;
2) rimuovere la pellicola trasparente che protegge lo strato di colla del gioiello;
3) appoggiare il gioiello dalla parte adesiva sul punto del corpo dove lo si desidera applicare ed esercitare sopra una decisa pressione per circa 10-20 secondi;
4) utilizzare un dischetto di cotone imbevuto di acqua calda per tamponare abbondantemente sopra il gioiello fino a quando la parte esterna non è completamente umida;
5) appoggiare due dita sopra la parte esterna del gioiello e spingere con delicatezza per farla scivolare lateralmente fino a quando il disegno non è completamente visibile e, solo a quel punto, rimuoverla completamente (non sollevarla mai come per spellicolarla!);
6) impiegare un secondo dischetto di cotone per tamponare delicatamente l’acqua in eccesso senza toccare il gioiello;
NOTA BENE: effettuare l’applicazione in un ambiente fresco ed asciutto. Non muovere nè piegare la parte del corpo ove si è applicato il gioiello fino a quando non si è completamente asciugato. Non rimanere in luoghi con elevata umidità nella prima ora di applicazione del gioiello.

CERTIFICAZIONI
I Gioielli Temporanei sono realizzati con materie prime selezionate e di qualità e sono certificati per rispondere alla normativa cosmetica dettata dal Regolamento CE 123/2009.
I prodotti sono stati regolarmente notificati al Ministero della Salute (CPNP) e sottoposti a severi test di laboratorio prima di ottenere l’autorizzazione alla commercializzazione.
Un iter lungo e complesso che tutela però la salute del consumatore.